Frese & Taralli
Taralli e frese calabresi: un viaggio nel cuore della tradizione gastronomica
La Calabria, terra di contrasti e sapori intensi, vanta una ricca tradizione gastronomica che si esprime attraverso piatti unici e prodotti genuini. Tra questi, spiccano i taralli e le frese, due simboli della panificazione calabrese, apprezzati per la loro fragranza, versatilità e capacità di evocare antichi saperi.
I taralli calabresi: un croccante abbraccio di sapori
I taralli calabresi sono anelli di pasta di pane, croccanti e dorati, che racchiudono un cuore di sapori semplici ma autentici. Farina di grano duro, olio extravergine d'oliva, vino bianco, sale e semi di finocchio sono gli ingredienti base di questa prelibatezza, che viene proposta in diverse varianti, arricchite da spezie, peperoncino o altri aromi.
La loro origine è antica e si perde nella notte dei tempi. Si narra che i taralli siano nati come cibo di sussistenza per i contadini, che li preparavano con gli avanzi di pane e altri ingredienti a disposizione. Nel tempo, i taralli sono diventati un simbolo della cucina calabrese, presenti sulle tavole di tutte le famiglie e protagonisti di feste e sagre.
Oggi, i taralli calabresi sono apprezzati in tutto il mondo per la loro bontà e genuinità. Sono perfetti come snack, aperitivo o accompagnamento a formaggi, salumi e altre specialità calabresi.
Le frese calabresi: un pane biscottato dalla storia millenaria
Le frese calabresi, conosciute anche come frise o friselle, sono un tipo di pane biscottato, dalla forma rotonda e piatta, tipico della Calabria e di altre regioni del Sud Italia. La loro origine è antichissima e risale all'epoca della Magna Grecia.
Le frese venivano utilizzate come gallette dai naviganti e dai pastori, che le portavano con sé durante i lunghi viaggi e transumanze. Grazie alla doppia cottura, le frese si conservano a lungo e mantengono la loro croccantezza.
Oggi, le frese calabresi sono un elemento fondamentale della cucina tradizionale. Vengono utilizzate per preparare la "fresa con pomodoro", un piatto semplice e gustoso, a base di frese bagnate nell'acqua, condite con pomodori freschi, olio extravergine d'oliva, sale e origano. Le frese sono anche ottime per accompagnare zuppe di pesce, insalate e altre pietanze.
Taralli e frese calabresi: un patrimonio da preservare
Taralli e frese calabresi sono due prodotti che rappresentano la storia, la cultura e le tradizioni della Calabria. Sono un patrimonio gastronomico da preservare e valorizzare, per tramandare alle future generazioni i sapori autentici della terra.